Nasce una Collezione

Nasce una collezione: dalla ricerca stilistica alla confezione

Come nasce una collezione del Maglificio Rita?
Il primo passaggio è la progettazione accurata dei modelli tenendo in considerazione materiali e colori nei quali realizzarli. Abili mani disegnano i capi e li traducono in cartamodelli per dare l’avvio alla lavorazione.
Importantissima è quindi la scelta dei filati e dei colori che deve tenere conto della vestibilità, della fibra e della finezza della macchina. A seconda della qualità e del tipo filato si possono avere risultati differenti, quindi è fondamentale acquistare i giusti materiali da fornitori fidati.
Terza fase è la smacchinatura dei teli calati: significa che dalla macchina esce la maglia già sagomata a seconda del modello deciso ed è pronta a essere rimagliata, cioè cucita. Se i capi sono in cashmere o in cashmere e seta occorre passare attraverso la follatura per ripulire il capo e dargli la sua giusta morbidezza.
Dopo lo stiro, il capo viene infine etichettato e imbustato, pronto a essere consegnato al cliente professionale oppure a essere messo in commercio nello spaccio del Maglificio Rita.

Tutto avviene nel laboratorio del Maglificio Rita, attrezzato con macchine moderne in grado di effettuare tutte le operazioni necessarie a realizzare capi di ottima fattura. La qualità delle macchine e l’esperienza del personale addetto fanno del Maglificio Rita un partner ideale anche per lavorazioni conto terzi.
Lo staff del Maglificio è disponibile ad affiancare il cliente nella preparazione del modello e nella scelta delle soluzioni migliori per realizzarlo. I capi possono essere realizzati sia con filati proposti dal Maglificio sia con filati forniti direttamente dal cliente.

Macchine da tessitura: rettiline elettroniche per capo calato in finezza 8, 12, 18
Macchine di confezione: rimagliatrici/macchine da cucire, asolatrici, macchine piane
Reparto lavaggio e stiro: macchine per follatura, ferri a vapore

Intervista a Cristiano Stagnoli
Da dove nasce la passione per la maglieria?

Sono nato nel mondo della maglieria. Come in tutte le Aziende a gestione famigliare sono cresciuto tra le gioie e le fatiche di questa professione e ho imparato ad amarla. Mi sono appassionato alla morbidezza dei filati, alla bellezza delle sfumature di colore. Dopo molti anni di lavoro continua a essere esaltante vedere realizzata la propria collezione.

A cosa s’ispira nel momento in cui deve creare una nuova collezione?

Alla vita, quella vera, quotidiana. Io credo che una collezione di maglieria per avere successo debba saper accompagnare in ogni momento della giornata, essere versatile, sapersi trasformare a seconda delle esigenze. Certo ci vuole esperienza, creatività, passione, gusto del colore e delle forme. La vera eleganza è fatta di qualità, ricerca stilistica e semplicità.

Quanto la aiuta nel suo lavoro conoscere bene le materie prime e le tecniche di lavorazione?

Avere una visione globale del percorso creativo e produttivo è sicuramente di grande aiuto. Si tratta di trasferire un’idea in un oggetto tangibile attraverso l’utilizzo di materiali che sono ‘vivi’. Ogni filato agisce e reagisce in maniera diversa e di questo bisogna tenere conto se si vuole che il capo realizzato sappia esaltare la personalità di chi lo indossa.

Maglificio Rita srl, Via Marconi, 13
28060 Sozzago (NO)

+(39) 0321 70159

info@maglificiorita.com